PDDM Spagna: Sr. M. Manolita Rodríguez

Nazione di nascita: Spagna
+ 14/04/2025 Madrid

Carissime sorelle,
lunedì, 14 aprile 2025, nella Comunità di Madrid DM (Spagna), alle ore 18:30, il Maestro Divino ha chiamato all’eternità la nostra sorella

SR. M. MANOLITA – CONCEPCIÓN RODRÍGUEZ
nata il 3 dicembre 1933 a Valdealiso de Rueda, León (Spagna).

Battezzata nella solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, l’8 dicembre 1933, riceve in dono, con la fede cristiana, il nome della Vergine Maria, di cui sarà molto devota lungo tutta la sua vita.
Quinta di sette figli, il 20 gennaio 1952 entra in Congregazione a Bilbao e due anni più tardi viene inviata in Italia per il noviziato che compirà ad Alba (CN), in Casa Madre. Terminato regolarmente il noviziato, il 25 marzo 1955, emette la Professione religiosa a Roma e, cinque anni più tardi, il 25 marzo 1960, sempre a Roma, emette la Professione perpetua.
Emessa la Professione religiosa, subito Sr. M. Manolita viene inviata missionaria in Francia (1955 – 1959) ad Arpajon, presso la comunità della Società San Paolo, a Nogent sur Marne e a Nizza, e vi rimarrà per quasi tutto il periodo dei voti temporanei. In seguito è destinata a Roma, a servizio della comunità paolina della Casa generalizia, dove ha la possibilità e la grazia di far tesoro, nella preghiera e nel servizio, della presenza del nostro Fondatore il Beato Don Giacomo Alberione.
Emessa la Professione perpetua nel 1960 rientra definitivamente in Patria dove, almeno fino al 1978, traspone, presso le comunità della Società San Paolo in Spagna, quanto aveva imparato e sperimentato dell’apostolato sacerdotale nello spirito fondazionale trasmesso dal Fondatore e da Madre M. Lucia Ricci.
In seguito darà il suo contributo di saggezza e di donna di pace come Consigliera Regionale (1978 – 1981), e come Superiora di Delegazione nel periodo della transizione canonica da Regione a Delegazione (1979 – 1988).
Le sorelle della comunità di Madrid, Bilbao e Barcellona, nelle quali ha vissuto per parecchi anni e a più riprese, testimoniano di lei: “Sr. M. Manolita ha rivelato una vita piena; era donna di pace e di gioia. Anche quando veniva trattata duramente non si spazientiva e rispondeva con gentilezza. Andava d’accordo con tutti, era amichevole e accogliente. Aveva un animo contemplativo, godeva della natura, dei fiori e degli uccelli di cui, all’occorrenza, sapeva prendersi cura. Con lo sguardo capace di bellezza sapeva stupirsi anche delle piccole cose della vita.
Era una discepola dell’ascolto, della preghiera e del servizio. Ha vissuto la sua vocazione alla vita religiosa con gioia e amore per Gesù. È stata felice, serena e generosa nella sua risposta al Maestro e Signore. Quando le veniva chiesto un favore, rispondeva rapidamente e con un sorriso. Era molto devota della Vergine Maria e anche durante la malattia, si univa alle persone malate con la preghiera del rosario.
Era facile vivere con lei: allegra, rispettosa, delicata, non offensiva, non rispondeva mai in modo sgarbato. A volte la chiamavamo «diplomatica» e lei ne era grata. Penso che fosse molto felice. Non era né invidiosa né arrogante. Era anche brava a raccontare le tradizioni degli antichi, catturando l’attenzione di chi l’ascoltava”.
Sr. M. Manolita, a compimento del 70° anniversario della Professione religiosa, ora sei stata chiamata a contemplare definitivamente il volto di Dio e a gustare il suo abbraccio di Padre: intercedi per noi tutte e, in particolare per la nostra Famiglia religiosa in Spagna, affinché possiamo dirci ed essere realmente pellegrine di speranza, sulla vita della pace.


IT – EN – ES – FR