Carissime sorelle,
martedì, 15 aprile 2025, alle ore 13:30, Gesù Maestro ha chiamato definitivamente a sé la nostra sorella
SR. M. FIORINA – MICHELINA SPINELLI
nata il 4 marzo 1935 a Falerno CZ (Italia).
La domenica 24 marzo 1935 la neonata di casa Spinelli è battezzata nella parrocchia “S. Tommaso d’Aquino” a Falerna, in provincia di Catanzaro, e, con il dono della fede cristiana, riceve il nome di Michelina. Cresce in un ambiente contadino, ricco di valori umani e cristiani, e nella bellezza salubre della natura e del contesto si apre all’ascolto interiore della voce di Dio.
La testimonianza della zia paterna, Sr. M. Nicodema Spinelli († 22-10-1972), suscita nell’adolescente Michelina il coraggio di rispondere alla chiamata del Signore e di affrontare il lungo viaggio, dal paese natio per raggiungere Alba (CN). Il 10 agosto 1950, infatti lascia il suo bel paese affacciato sul Mar Tirreno Calabro e raggiunge “Casa Madre” in Piemonte, per iniziare il cammino formativo alla vita consacrata. Ha da poco compiuto 15 anni ed è un’adolescente maturata nell’ambiente famigliare e parrocchiale, generosamente disponibile a seguire Gesù Maestro Via, Verità e Vita.
Impara a conoscere l’Istituto, la sua missione nella Chiesa e nella Famiglia Paolina, attirata dalla preghiera di adorazione eucaristica per la gloria di Dio e la pace dell’umanità.
Terminato il noviziato, il 25 marzo 1953, emette la Professione Religiosa nella cappella di Casa Madre ad Alba (CN) e dopo cinque anni, il 25 marzo 1958, emette la Professione per-petua a Roma.
Per lo spiccato senso pratico e la disponibilità a rendersi utile nelle diverse necessità che la vita quotidiana presenta, sia nell’apostolato che nella fraternità, Sr. M. Fiorina trascorre le sue giornate tra la cucina, il refettorio, il laboratorio o la lavanderia, in comunità diverse dal Nord al Sud d’Italia, in particolar modo presso le comunità della Società San Paolo.
È lo spirito di Maria Ss.ma, la Madre di Gesù Maestro, che anima e motiva il dispendio generoso delle energie fisiche, mentali e affettive, come ci ha sempre insegnato Don Alberione: “Vivete il vostro servizio quotidiano imitando la maternità di Maria verso Gesù, il consacrato del Padre”. Questo traduce e dà testimonianza della devozione mariana profonda e semplice che ha sempre caratterizzato la sua vita spirituale. Gli ambienti e i fratelli delle comunità paoline di Alba, Vicenza, Roma SP, Bari, Albano CA, Firenze l’hanno vista operosa come Marta e orante come Maria, le sorelle di Betania e discepole di Gesù Maestro. E, nella maggior parte dei casi, erano comunità formative, nelle quali i giovani formandi paolini, ai consigli dei loro formatori avevano l’opportunità di unire – integrandolo – l’esempio di vita delle Pie Discepole.
Anche le comunità delle Pie Discepole – a Cinisello Balsamo, Genova, Roma SMM, Bordighera, Roma Casa Regionale, Albano DM – conoscono la preziosità delle sue mani animate da carità apostolica e la fedeltà alla preghiera, specialmente nell’adorazione eucaristica. E conoscono anche la fragilità della sua salute fisica che l’ha resa, via via, sempre più vulnera-bile. Consapevole di ciò che doveva affrontare, per l’insufficienza respiratoria, cardiaca e, a seguire, renale, ha collaborato nelle terapie e nell’accogliere progressivamente il compimento di ogni vita interamente consacrata a Dio.
Negli ultimi mesi ha affrontato con la serenità che scaturisce dalla fede fiduciale diversi ricoveri, fino all’11 aprile scorso quando, per emergenza, è stata ricoverata nel reparto di pneumatologia dell’Ospedale Regina Apostolorum in Albano Laziale. Domenica scorsa, 15 aprile, ha ricevuto il Sacramento dell’Unzione degli Infermi partecipando in modo attivo e consapevole, per andare incontro allo Sposo amato e cercato per tutta la vita.
Sr. M. Fiorina, in questa immediata preparazione al Triduo Santo della Passione e della Pasqua del nostro Maestro e Signore Gesù, sei per tutti un richiamo eloquente del fine della nostra vita: siamo pellegrini di Speranza, ogni giorno, per ricordare che la nostra Speranza è Cristo, crocifisso e risorto e nulla potrà mai separarci dal suo amore.
IT – EN – ES – FR