PDDM Filippine: Sr. M. Angela Escoto

Nazione di nascita: Filippine
+ 19/01/2025 Antipolo

Carissime Sorelle,
domenica 19 gennaio 2025, nella Comunità di Antipolo DM, Filippine, alle ore 7:50, il Mae-stro Divino ha chiamato definitivamente a sé la nostra sorella

SR. M. ANGELA – FÉ ESCOTO
nata il 10 maggio 1935 a Gubat Sorsogon City (Filippine).

Battezzata il 13 giugno 1935, la piccola Fé cresce in una famiglia numerosa: infatti è la sesta di dodici figli. Educata alla fede cristiana, ha fatto esperienza di come una vocazione alla vita religiosa, quale dono di Dio, è coltivato e curato proprio nell’ambiente famigliare. Il padre, diplomato insegnante, e la madre casalinga ed educatrice, trasmettono ai loro figli la fiducia nella Provvidenza di Dio, l’amore a Maria, madre di Gesù e la pratica di una preghiera quotidiana, semplice e devota. Così raccontava nei suoi ricordi: «Frequentavo le scuole elementari e l’edificio scolastico dove studiavo non era lontano da casa nostra né dalla chiesa. Così ogni giorno, tornando a casa dalle lezioni pomeridiane, era mia abitudine passare in chiesa, fare il segno della croce e dire una breve preghiera insegnata da mia madre. In realtà, entravo per guardare la statua, a grandezza naturale, della Madonna della Medaglia Miracolosa, vestita di rosa e cinta con una fascia blu. Questa era la mia immagine preferita della madre di Gesù. Guardando il suo viso adorabile e sorridente, il mio cuore è rimasto affascinato e nel profondo di me sentivo che era felice di ricevere la mia visita ogni giorno. Sì, è stata una grazia straordinaria che un piccolo seme di vocazione sia stato piantato dentro di me e lentamente sia cresciuto, innaffiato dalle preghiere e dal grande incoraggiamento di mio cugino seminarista che, durante le vacanze dal seminario, abitava a casa nostra».
Maturata progressivamente la decisione di rispondere alla chiamata del Signore si è messa alla ricerca di una Congregazione e, grazie all’incontro, in libreria a Manila, con un Padre paolino, ha conosciuto le Pie Discepole del Divin Maestro. Lo stile di vita, semplice e orante, delle prime sorelle missionarie, Sr. M. Piera Marin, Sr. M. Lidia Drudi, Sr. M. Clementina Dragone e Sr. M. Eutimia Andrés, colpiscono la giovane Fé che attirata soprattutto dall’adorazione eucaristica, decide di lasciare tutto per seguire Gesù Maestro nella donazione di sé.

Il 22 novembre 1957 entra nella comunità delle Pie Discepole in servizio al Seminario della Società San Paolo di Pasay City, interrompendo gli studi universitari perché la chiamata di Dio ha prevalso su altri progetti di vita, nonostante il parere contrario dei suoi genitori.
Terminato il regolare noviziato, il 25 marzo 1961, a Pasay City emette la Professione religiosa che sarà ratificata il 25 marzo 1966 con la Professione perpetua, sempre a Pasay City. Svolge la missione a servizio dell’eucarestia, del sacerdozio e della liturgia in diverse comunità, assumendo mansioni ordinarie, secondo la caratteristica carismatica delle Pie Discepole
del Divin Maestro. Ora al Centro di apostolato liturgico, ora nei laboratori di ricamo o di confezione, ora mettendo energie di mente, di mani e di cuore a favore dei sacerdoti, anziani o in formazione.
Viene inviata in Australia come missionaria e vi rimane per tre anni (1973 – 1976) prestando il servizio nel laboratorio di ricamo a Sydney e presso la comunità SSP a Scoresby (Victoria).
Rientrata in Patria, dopo alcuni anni, partirà nuovamente per Athlone (Irlanda) dove rimarrà dal 1988 al 2001 a sostenere la missione eucaristica e liturgica della piccola comunità di sorelle lì residenti.
Con un profondo senso di rendimento di grazie, le sorelle testimoniano che Sr. M. Angela ha servito la Chiesa operosamente, con amore, gioia e pazienza cercando anzitutto la gloria di Dio. In questi ultimi anni seppur incaricata della portineria nella comunità di Antipolo, secondo le sue forze fisiche, resta emblematico il suo impegno a confezionare le buste di carta utili e necessarie ai Centri di apostolato liturgico: con le mani operose e il cuore formato dalla preghiera di lode e di adorazione ha concluso il suo pellegrinaggio terreno nella fedeltà di Dio. Così si presenta alla Casa del Padre e da Lui viene accolta con l’abbraccio misericordioso e salvatore.


IT – EN – ES – FR