FSP Filippine: Sr Janith Tinong

Nazione di nascita: Filippine
+ 19/01/2025 Ospedale “San Juan de Dios” di Pasay City (Filippine)

Carissimi,

ci giunge la notizia che questa mattina, alle ore 6,53 (ora locale) presso l’Ospedale “San Juan de Dios” di Pasay City (Filippine), a causa di una grave forma di leucemia, lo Sposo divino ha chiamato alla festa di nozze, la nostra sorella

TINONG sr JANITH
nata a Mati (Davao Orientale, Filippine) il 28 marzo 1969

Una sorella semplice, silenziosa e gentile, molto laboriosa e un po’ timida, pronta a manifestare i propri talenti e la sensibilità artistica che l’animava, attraverso le coloratissime composizioni e decorazioni floreali che ornavano la grande cappella della comunità di Pasay e che a volte la impegnavano fino a notte inoltrata. La muoveva un profondo amore al Maestro divino con il quale aveva stretto un rapporto di confidenza e intimità.

Entrò in congregazione nella casa “Regina Apostolorum” di Pasay City (Filippine) l’8 agosto 1999 dopo aver conseguito, in famiglia, il diploma in economia e commercio. Visse a Lipa i due anni di noviziato che concluse con la prima professione, il 29 giugno 2004. Trascorse il tempo dei voti temporanei a Davao, Bacolod e Pasay City dedicandosi alla diffusione del vangelo nelle scuole, uffici, istituti e alla propria formazione culturale attraverso il conseguimento del diploma in teologia e pastorale. Nella comunità “Regina Apostolorum” di Pasay, il 25 gennaio 2011 emise i voti perpetui al termine di un intenso periodo di formazione. In quell’occasione scriveva:

«Il mio cuore è pieno di gratitudine al Signore per avermi sostenuta con il suo amore, nonostante i miei limiti e le debolezze. L’aver sperimentato la profonda bellezza dell’amore di Dio è stato il momento più meraviglioso della mia vita. Durante quest’anno di formazione ho ricevuto tanto amore, luce e benedizioni. Come ha detto il nostro beato Fondatore don Giacomo Alberione, desidero diventare penna e lingua di Dio attraverso Gesù Cristo nostro Maestro…».

A Zamboanga si dedicò poi all’evangelizzazione attraverso la libreria mentre nella grande metropoli di Manila e a Baguio fu chiamata alla missione itinerante per raggiungere con i libri di formazione e di catechesi, famiglie e collettività. Era specializzata in economia e contabilità e poté dare, per diversi anni un aiuto competente presso l’amministrazione provinciale. A Pasay, prestò volentieri la sua opera anche nei servizi di sartoria, facendosi apprezzare per la precisione nella confezione e nella riparazione degli abiti delle sorelle. In momenti diversi, è stata chiamata a soggiornare in famiglia per tempi prolungati, per sostenere con tanto amore i familiari e soprattutto il papà anziano e ammalato.

Alcuni mesi fa, gli esami di laboratorio ai quali sr Janith si era sottoposta, avevano indicato un’alterazione significativa dei livelli di emoglobina nel sangue. A nulla sono valse le terapie specialistiche. Nello scorso mese di novembre, attraverso una biopsia al midollo, le veniva diagnosticata la leucemia. A fine dicembre era ritornata in ospedale per ricevere delle trasfusioni di sangue ma un’infezione le ha provocato uno shock settico che ha segnato per lei l’ora dell’incontro con lo Sposo, l’ora dell’amore, l’ora della degustazione del vino nuovo dell’alleanza.

Immaginiamo che le parole scritte in occasione della professione perpetua possano diventare per lei, una radiosa e consolante realtà: «La totalità del mio essere – mente, volontà, cuore – si unisce oggi per pronunciare il SI all’invito del Maestro divino». Un che sarà davvero per tutta l’eternità.

Con affetto.

sr Anna Maria Parenzan

Roma, 19 gennaio 2025


•  ITA  •  ENG  •  ESP  •  FRA